È stata riaperta la possibilità di riammissione alla definizione agevolata dei debiti fiscali decaduti, prevista dalla Rottamazione Quater. Fino al 30 aprile 2025, i contribuenti potranno presentare domanda per regolarizzare la propria posizione.
Questa opportunità è stata concessa dal recente decreto Milleproroghe a coloro che non hanno rispettato le scadenze di pagamento originariamente previste al 31 dicembre 2024.
Chi può richiedere la riammissione per la Rottamazione Quater?
Possono presentare domanda solo i contribuenti che hanno debiti già inclusi nella Definizione agevolata e che presentano una delle seguenti situazioni:
- mancato pagamento: non è stata versata alcuna rata del piano di pagamento agevolato in scadenza fino al 31 dicembre 2024.
- pagamento parziale o in ritardo: è stato effettuato un pagamento in ritardo (oltre i 5 giorni di tolleranza) o di importo inferiore a quello dovuto, relativamente a rate in scadenza fino al 31 dicembre 2024.
Chi è escluso dalla riammissione?
Sono esclusi dalla possibilità di riammissione i contribuenti che hanno regolarmente versato tutte le rate del piano di pagamento in scadenza fino al 31 dicembre 2024. In questi casi, per mantenere i benefici della Definizione Agevolata, è necessario rispettare le scadenze indicate nelle comunicazioni già ricevute.
Come presentare la domanda per la Rottamazione Quater
La domanda di riammissione deve essere presentata esclusivamente online entro il 30 aprile 2025 attraverso uno dei seguenti metodi:
- area Riservata: accesso con SPID, CIE o CNS selezionando direttamente le cartelle/avvisi da includere nella domanda.
- area Pubblica: è necessario indicare il numero della cartella/avviso e della “Comunicazione delle somme dovute” allegando un documento di riconoscimento e l’indirizzo e-mail per la ricevuta.
- Intermediari Fiscali: gli intermediari possono presentare la domanda per i propri assistiti tramite l’area riservata EquiPro con le credenziali Entratel.
Debiti da procedimenti di sovraindebitamento: per i debiti derivanti da procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento la domanda va inviata tramite PEC utilizzando il Modello DA-LS-RIAMM.
NB: questo modello non è valido per altri tipi di debiti.
Modalità di pagamento Rottamazione Quater
Il contribuente potrà scegliere tra:
- pagamento in un’unica soluzione: entro il 31 luglio 2025.
- pagamento rateale in 10 rate, con scadenze il 31 luglio e il 30 novembre 2025, e poi il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni 2026 e 2027.
Affrontare questioni complesse richiede visione e metodo: approfondiscile insieme, con un approccio concreto, riservato e trasparente.

