LE NOSTRE GUIDE AI DECRETI
LE NOSTRE GUIDE
GUIDA AL DECRETO LIQUIDITÀ
Da Lunedì 6 aprile 2020 il Consiglio dei Ministri ha varato il testo del Decreto-legge contenente misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese ,di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Livoni, Comandulli & Associati ha sintetizzato per voi le principali informazioni sul funzionamento delle diverse linee di credito e sui requisiti necessari al loro accesso per offrirvi una semplice guida affinché l’ottenimento dei fondi del “Decreto Liquidità” sia quanto di meno rischioso ed incognito per le imprese che ne volessero fare richiesta.
L’accesso a questi finanziamenti, come quasi le attività legate alla burocrazia, necessita di un “decodificatore” che sappia tradurre e semplificare il linguaggio della Legge.
GUIDA AL DECRETO RILANCIO
Martedì 19 Maggio 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo ufficiale del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, ossia il cosiddetto Decreto Rilancio. L’articolato testo della disposizione introduce ulteriori misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia ed alle politiche sociali unitamente a nuovi bonus per lavoratori e famiglie a fronte dell’emergenza COVID-19.
COMPILI IL NOSTRO MODULO PER POTER RICEVERE LE NOSTRE GUIDE VIA EMAIL
Supporto alle imprese per affrontare la crisi CoVid-19
LCA propone un servizio completo per accompagnare le attività nelle procedure per usufruire delle possibilità di finanziamento attivate nel contesto dell’emergenza CoVID-19.
Scoprite inoltre come LCA può aiutarvi ad affrontare la crisi fornendo assistenza per la ristrutturazione del debito.
Composto da ben 266 articoli distesi in più di 300 pagine di testo esso rappresenta la manovra più complessa della storia repubblicana. Si tratta di un emanato di non facile lettura al quale saranno connessi circa cento provvedimenti attuativi che indispensabilmente ne concretizzeranno gli effetti e senza i quali tutto rimarrà come tale e quale ad oggi. Quanto alle agevolazioni per le imprese il “Decreto Rilancio” conferma il ruolo sempre più importante del credito d’imposta come strumento di accesso alle misure di sostegno a favore delle imprese come più dettagliatamente esamineremo nelle pagine che seguono.