Oggi l’economia sta attraversando uno dei suoi momenti più difficili e senza precedenti. La condizione d’emergenza che coinvolge il nostro paese sta minando il già fragile e malato sistema nel quale navigano le M-PMI. Calcolando i danni che le nostre imprese subiranno, autorevoli analisti finanziari ed economisti hanno previsto che una su dieci, se l’emergenza non cesserà entro breve, andrà incontro al fallimento (fonte Cerved Rating Agency).
Chiariamo subito che le misure di difesa per le M-PMI messe in atto dal governo non riusciranno a contenere i danni se non ci si assume autonomamente la responsabilità di attuare un piano per debellare la crisi in arrivo. Le micro-pmi infatti non beneficeranno se non marginalmente delle misure di sostegno annunciate dal governo che ad oggi appaiono sottodimensionate rispetto i bisogni e decisamente lente nell’erogazione dei fondi promessi.
Per questa ragione Livoni, Comandulli & Associati ha deciso di mobilitare i suoi migliori professionisti esperti in crisi d’impresa, analisti finanziari, avvocati e dottori commercialisti che da anni operano nella ristrutturazione del debito aziendale e nella finanza d’impresa. L’obiettivo è quello di attuare tutte le strategie utili a prevenire il danno fiscale e finanziario che sta per incombere sulla nostra economia giacché terminata l’emergenza Covid-19 tanto l’esazione di tasse e contributi da parte dello Stato che gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate torneranno a gravare inevitabilmente sulle già provate casse delle M-PMI italiane.
Parlatene con noi, sapremo ascoltarvi.
Ristrutturare l’impresa non significa indebitarsi
Vi proponiamo di affrontare una seria ristrutturazione del debito fiscale e bancario specie se la vostra azienda pensava di potercela fare da sola a superare una momentanea difficoltà che oggi viceversa si chiama crisi.
La buona notizia è che un vaccino contro la crisi esiste da 5 anni: si tratta della composizione della crisi da sovraindebitamento, una innovativa forma di concordato fiscale e finanziario mediante il quale ci si potrà liberare per sempre dalla pressione dei debiti incluse le azioni legali, il pignoramento dei beni, le cartelle esattoriali e le società di recupero crediti.
Questa legge, da anni nel nostro Ordinamento, è intervenuta allo scopo di predisporre gli strumenti per superare il sovraindebitamento e per far recuperare agli imprenditori in difficoltà un ruolo attivo all’impresa nell’economia.
La sospensione di tutte le procedure esecutive (es.la vendita all’asta della casa).
Lo stralcio di tutti i debiti fiscali e finanziari con falcidie medie del 70-80%.
L’esdebitazione perpetua ovvero la liberazione dai debiti residui nei confronti dei debitori.
La cancellazione del proprio nominativo dalla Crif e dai sistemi d’informazione finanziaria.
La possibilità di nuovo accesso al credito.
Con la composizione della crisi da sovraindebitamento anche in Italia viene riconosciuto il diritto di liberarsi dalla pressione dei debiti quando insostenibili: essa infatti riconosce il diritto di pagare ciò che realmente ci si può permettere di pagare cancellando per sempre quella parte di debito che non è stato possibile soddisfare.
CONTATTACI ORA
In questa battaglia LCA si schiera al fianco degli imprenditori e delle loro attività, che non dimentichiamo rappresentano una fortezza per tutta l’economia italiana: oggi più che mai è fondamentale che esse abbiano un ruolo attivo e sereno.
È questo il momento di agire e di affidarsi alla competenza di chi difende da anni lo stato delle piccole medio imprese in Italia.
Livoni Comandulli & Associati è la prima boutique di consulenza legale e finanziaria specializzata nella gestione della crisi d’impresa di M-PMI con sedi a Milano e Roma che aiuta imprenditori di qualsivoglia dimensione ad avvalersi al meglio di questa innovativa forma di concordato attraverso un panel multidisciplinare di professionisti tutti esperti in crisi di impresa.
Parlatene con noi, sapremo ascoltarvi.
Alcuni tra i più significativi provvedimenti
ottenuti da LCA
ottenuti da LCA
Il numero sempre crescente di provvedimenti ottenuti nei Tribunali italiani in favore dei nostri assistiti dimostra l’efficacia delle nostre strategie, studiate per ogni budget e compensate a “success fee”.
È tempo di rimanere lucidi e di trasformare la difficoltà in opportunità, pensando oggi a come contenere i danni del domani.
Dopo una breve tregua infatti, Agenzia delle Entrate, banche, società finanziarie e fornitori torneranno all’attacco, di conseguenza sarà fondamentale farsi trovare pronti disponendo di una efficace strategia che pareggiando i conti avvalendosi della Legge permetta alla vostra impresa una seconda, nuova vita.